Anteprima Nazionale cortometraggio “ Gli Spari Di Mezzanotte ” Regia di Alessandro Alicata Spazio Lazio Terra di Cinema della Regione Lazio Roma, 23 ottobre 2024 – Grande consenso alla Festa del Cinema di Roma per Anteprima Nazionale del Cortometraggio “ Gli Spari di Mezzanotte “ con la regia di Alicata Alessandro in occasione della 19° edizione del Rome Film Fest presso lo Spazio Lazio Terra di Cinema presso Auditoriumarte, Auditorium Parco della Musica, grazie al supporto della Regione Lazio. La regia è firmata dal giovane attore e regista Alessandro Alicata, mentre la sceneggiatura è opera del giovane attore e sceneggiatore Maurizio Tesori hanno ottenuto molto consenso sia da parte del pubblico presente che dalla critica. Il cortometraggio affronta con intensità il tema del bipolarismo e della crisi d’identità in seguito a un lutto. La trama segue la storia di un ragazzo che, tramite dei avvenimenti molto pesanti lo conducono a una profonda crisi che culmina nello svelamento di un mistero nascosto nella sua mente. Gli Spari di Mezzanotte è stato prodotto da Cinemart e Cinematica.Company con i patrocini dell’ Istituto Cine TV “ Roberto Rossellini” di Roma” e il Comune di Mentana. Alessandro Alicata, già noto per il suo lavoro in ambito cinematografico, si distingue per la sua versatilità, avendo alle spalle una serie di cortometraggi e film. Ha lavorato anche con rinomate personalità del cinema internazionale, tra cui il leggendario regista Peter Greenaway, esperienza che ha arricchito il suo approccio alla regia e all’interpretazione. Alicata non solo dirige, ma è anche un ruolo nel cortometraggio confermando il suo duplice talento sia dietro che davanti alla macchina da presa. La sceneggiatura di Maurizio Tesori, giovane autore, esplora temi di grande profondità e complessità, rendendo questo cortometraggio un’opera molto apprezzata dalla critica e dagli spettatori. Tesori è anche il protagonista del cortometraggio “Gli Spari di Mezzanotte”. La proiezione è stata presentata in modo magistrale dalla nota showgirl Emanuela Tittocchia, con la sua consueta eleganza e professionalità. Presente anche il cast composto da : Jonis Bascir, attore affermato e conosciuto per le sue interpretazioni in numerose produzioni cinematografiche e televisive, Paolo Gasparini noto attore di cinema e teatro, Laura Marafioti che ha mosso i primi passi nel panorama televisivo come ballerina per poi affacciarsi al mondo musicale e attoriale, Alessandro Varadero, Roberto Renna, Alessandro De Angeli, Gabriele Gennari e Luca Del Prete e l’ ideatore e curatore delle musiche Alberto Caputo. L’evento è stato impreziosito dall’intervento della Psicologa Maria Cannavò che ha offerto un’importante riflessione sulle tematiche psicologiche centrali nella trama, dal giornalista Marco Bonardelli e dalla professoressa Silvia Cifani dell’ Istituto Cine TV Roberto Rossellini di Roma. Un ulteriore elemento di pregio del cortometraggio è stata la partecipazione speciale del celebre Bruno Cascio, direttore della fotografia e vincitore del David di Donatello, il cui parere visivo ha contribuito a elevare ulteriormente la qualità artistica del film. Ha impreziosito l’ottimo lavoro della direttrice della fotografia Barbara Morra. Dopo questo bellissimo momento di condivisione del progetto è stato ufficializzato la partecipazione del cortometraggio come candidato ai David di Donatello 2025, mentre continua il suo percorso nei festival italiani e vedrà Gli Spari di mezzanotte tra i finalisti del Festival di Cefalù il prossimo 3 novembre e a dicembre si potrà visionare insieme alle altre opere al Paladino D’ Oro Sport Film Festival che si svolgerà tra i Cantieri Culturali della Zisa e il Teatro Politeama di Palermo
A ritmo dei Bit90s riparte il Tour di Voucher – Il Turismo in onda
Nella splendida cornice dello Spazio eventi Fifty Five, in via Piero della Francesca 55 Milano Domenica 30 Aprile, riparte il Tour di Voucher 2023. Per l’occasione è stato organizzato un’aperiviaggi di presentazione al cospetto di personalità del mondo del Turismo e del suo indotto e di ospiti vari. Ad impreziosire artisticamente la serata ci saranno i Bit90s, eccezionale live band anni 90 che riscuote grandi consensi a livello nazionale per proporre rigorosamente live, brani del panorama musicale sia Nazionale che Internazionale che hanno caratterizzato la musica di quegli anni fruita con estremo piacere attualmente. Parteciperanno Associazioni di varia Natura a partire dall’Associazione per i Diritti Umani e la Tolleranza Onlus sempre vicini alle valide iniziative artistiche e culturali, alla FIPI Forum Intetnazionale Proprietà Intellettuale che conferirà alla Band uno speciale riconoscimento. Da menzionare la presenza di Carlo Lecchi Presidente dell’Avi (Associazione Vinile Italiana)da sempre vicini all’Arte, alla Musica ed al collezionismo e tanti altri illustri ospiti. In Anteprima saranno svelate alcune importanti Tappe del Tour di Voucher a partire dalla Tappa di Milazzo in Sicilia nel mese di Giugno dove gli ideatori Anna Di Maria e Paky Arcella incontreranno il Festival del Cinema Italiano e tante altre meravigliose realtà per raccontare l’estate degli Italiani. Per la presentazione del Tour 2023 , Voucher – Il Turismo in onda ha scelto Milano offrendo anche alla splendida città Meneghina la possibilità di ospitare un concerto anni 90 di musica live dei Beat90s anticipando i concerti del 1’Maggio e rilanciando il messaggio del Turismo quale veicolo di dialogo tra i popoli al fine di dire basta alle guerre.