Bianca Maria Lucibelli




















Bianca Maria Lucibelli
Dedicato al sud, alle sue bellezze, alle tradizioni e al suo popolo…
E’ uscito Martedi 7 Luglio “Orgoglio Terrone,” l’official video estratto dal nuovo album Mentalità dell’artista Manlio Calafrocampano in featuring con Fido Guido.
Brano dedicato al sud Italia e alle sue bellezze, alle antiche tradizioni e al suo popolo caloroso e accogliente.
Un tuffo tra colori, immagini e suoni che raccontano il meridione e la sua genuinità.
Le radici, così come le tradizioni mediterranee della sua terra sono state sempre una “costante” del suo percorso artistico e personale nonostante la lontananza dalla propria terra di origine.
Fin dai primi versi spicca quel senso di orgoglio, il marcare la propria diversità rispetto alle convenzioni. Ecco perché con orgoglio, Manlio palesa la parola “terrone” che non vuol dire altro che “legato alla terra”.
Per questo brano l’artista Calafrocampano sceglie la collaborazione con uno dei cantanti raggamuffin più storici e veterani del meridione, il cantautore e singjay tarantino Fido Guido, che rappresenta da anni la voce ribelle di Taranto e delle sue lotte contro l’inquinamento ambientale, lo sfruttamento, il militarismo e gli abusi.
Dinamico e coinvolgente, il video funge da calamita ipnotica che mostra i lati nascosti di Taranto Vecchia (Capitale della Magna Grecia e città natale dell’artista Fido Guido) ; e le sue meraviglie marmitte (Città dei due Mari con Mar Piccolo e Mar Grande). Riprese suggestive che racchiudono insieme l’antico e il moderno con quel tocco genuino curato nei dettagli che spaziano tra Taranto e Calabria nel finale, tra cui scorci di costa jonica crotonese (geograficamente anch’essa situata nel Golfo di Taranto), l’immancabile Sila cosentina, l’entroterra casabonese.
Riprese e regia del tarantino Ivan Saudelli, montaggio ed editing di DiMa (Rising Time Label), ritmo e musica a cura di RahStars Project (Londra).
BIO: Manlio Panza in arte Calafrocampano, è uno dei più popolari artisti raggamuffin italiani, famoso per l’energia durante i suoi live, il suo flow extrabeat e le sue centinaia di date tra Italia ed Europa.
Il suo stile unisce sonorità new roots a ritmi rub a dub, mescolando dancehall e jungle con liriche filosofiche e ribelli. Durante la sua carriera decennale Manlio ha collaborato e condiviso palchi con numerosi artisti internazionali tra cui Alpha Blondy, Lee Scratch Perry, General Levy, Daddy Freddy, Macka B, Mad Professor, e gli italiani: Sud Sound System, 99 Posse, Mama Marjas, Villa Ada Posse, Brusco, Radici nel Cemento.
Registra nel marzo 2009 il suo primo CD demo autoprodotto dal titolo Censura invece Consapevolezza, il suo primo album pubblicato ad ottobre 2010, dà il via alla vera e propria entrata in scena a livello nazionale.
Nel 2012, con l’uscita del secondo disco Sogno. Manlio acquista sempre più popolarità. Nell’ottobre 2013 iniziano le prime date in Europa che lo portano anche a Londra, dove attualmente vive, e dove produce nel 2015 Babylondon il suo “street EP”.
Sempre nella capitale inglese fonda #UnityRadioLondon una web radio unendo diverse realtà della scena e dando vita anche a svariati eventi. Manlio è anche co-fondatore di molti eventi e progetti in Italia tra cui Sound Unity, Compari Sodi, Krimisa Massive, Cirò Marina Pirata, e ha collaborato con le crew italo-inglesi di Open The Gate Sound, Spaghetti Night e RahStars.
https://www.instagram.com/calafrocampano/
https://www.facebook.com/MANLIOcalafrocampanOffical/
Il nuovo singolo del cantante e chitarrista milanese.
Da venerdì 15 gennaio, è disponibile in digital download e sulle maggiori piattaforme streaming “End of a Friendship”, il nuovo singolo del cantante e chitarrista milanese Joe Sal.
Il Brano, autoprodotto dall’artista, si snoda sulle sonorità di un alternative rock schietto e vigoroso, in cui convergono soluzioni armoniche prog-oriented e melodie intense e malinconiche, sorrette dalla voce graffiante di Joe Sal.
“End of a Friendship” è una canzone autobiografica che trae ispirazione dalla storia di un’amicizia spezzata:
«A tutti è capitato di dover chiudere qualche amicizia importante ed è raro che ciò avvenga in maniera indolore.» Spiega il musicista«La fine di un’amicizia è sofferta quanto quella di una storia d’amore; a volte è persino più straziante. In “End of a Friendship” ho cercato di raccontare i risvolti interiori di questa esperienza, così comune nella vita di ognuno, ma di cui si scrive molto raramente».
Nato a Milano nel 1978, Joe Sal, all’anagrafe Giorgio Salati, è musicista e sceneggiatore di fumetti e serie animate; lavora per Disney e Rainbow e ha realizzato graphic novel per Tunué. Inizia a suonare la chitarra da bambino e nel 2000 fonda con Marco Albanese e Michele Campanella il trio hard rock KickStart, in cui ricopre il ruolo di cantante e chitarrista. Da questo progetto nascono l’album “Fuel” (2003) e il singolo “I Am Free” (2006). Con la band si esibisce inoltre in molti locali del nord Italia, aprendo per musicisti di fama internazionale come Paul Di’Anno (Iron Maiden), Quireboys, Dogs D’Amour, Pino Scotto. Nel frattempo studia canto con Guido Block. Nel corso degli anni Joe Sal colleziona molteplici esperienze in campo musicale: dalle ospitate in alcune band progressive rock (RedZen, SoulEnginE, Archangel) alle cover rock, fino ai tributi. Nel 2012 decide di ripartire da zero con un progetto solista e da questa esperienza nascerà l’EP dal vivo del 2014 “Live at Scimmie”. Sempre nel 2012 entra come cantante e chitarrista ritmico nella band del tastierista prog rock italo-francese Alex Carpani. Questa collaborazione lo porta a suonare in tutta Europa, Stati Uniti e Brasile e a partecipare agli album “4 Destinies” e “So Close So Far”. La band vanta inoltre moltissimi concerti insieme a David Jackson, leggendario sassofonista dei Van Der Graaf Generator,oltre ad altri grandi nomi come David Cross (King Crimson), Aldo Tagliapietra (Le Orme), Bernardo Lanzetti (PFM) e Aldo Vairetti (Osanna). Nel 2016, conclusasi l’esperienza con Alex Carpani, Joe Sal decide di riprendere in mano il suo progetto solista e tra il 2018 e il 2020 pubblica i singoli “No Lies”, “I Belong to the Sun”, “She-Cat” (con David Jackson ai sax) e “Beautiful Light”. Per portare il progetto dal vivo, Joe mette in piedi anche una band composta da Ettore Salati, Luca Cristofaro e Diego Mariani. Questa formazione a quattro costituisce anche il side-project di tributo rock ai Beatles chiamato Joe Sal & the Magical Mysteries.
CREDITI:
“End of a Friendship”
Autore testo e musica: Giorgio Salati
Joe Sal: voce e chitarra
Luca Cristofaro: basso
Ares Cabrini: batteria
Angelo Racz: arrangiamenti
Mixato da Marco Barusso e Dario Valentini at BRX Studio di Milano
Masterizzato da Marco D’Agostino al 96 Khz Studio di Milano
Official site: www.joesal.eu
Youtube: www.youtube.com/joesalchan
Facebook: https://www.facebook.com/joesalmusic
Spotify: https://open.spotify.com/artist/4LsW0YWUzXVbSiWz4kJ7Zt
Instagram: www.instagram.com/joesalmusic
Twitter: www.twitter.com/joesalmusic