A Milano, il 13 febbraio, Terrazza Duomo 21, ore 19.30
Milano, 11 febbraio 2023 – Lunedì 13 febbraio 2023, alle ore 19.30, nella prestigiosa location “Terrazza Duomo 21” (Sala Galleria) in Piazza del Duomo, a Milano, torna il Premio Internazionale “Voucher – il Turismo in onda”, il cui fine mira a valorizzare le eccellenze del Turismo, Cinema, della Musica dell’ Informazione e dello Spettacolo.
La consegna del Premio, realizzato dall’orafo Michele Affidato, avrà luogo durante il consueto “Aperiviaggi fuori fiera BIT – Borsa Internazionale del Turismo“.
Per Anna Di Maria e Paky Arcella, ideatori del Premio, sarà l’occasione per divulgare novità e, soprattutto, accendere il focus sul tema del dialogo tra popoli in un periodo pervaso dalla guerra e per dimostrare come il turismo possa essere la leva ed il veicolo per diffondere la pace tra i popoli e, quindi, il mezzo per diffondere la cultura della fratellanza umana.
Il turismo può unire i popoli in quanto realizza il fine di porre in luce il valore delle loro tradizioni e come esse possano contribuire ad accrescere l’economia, attraverso lo scambio reciproco dei contenuti culturali ad essi connessi, che si traducono in strumenti generativi di nuove forme di mercato.
Il turismo genera economia quando pone in moto un interscambio di valori conoscitivi che conducono alla creazione di dinamiche commerciali tra i Paesi coinvolti, i quali escono dal loro isolamento e creano interazioni proficue che incrementano reciprocamente i mercati di riferimento.
Il turismo è legato sempre ad un processo economico in quanto mette in moto uno scambio di beni culturali che, necessariamente, si traducono in attività anche commerciali che da essi si sviluppano. L’economia vive sempre di interscambi reciproci tra popoli che viaggiano
Sant’Agostino affermava che il mondo è un libro e chi non viaggia ne legge solo una pagina, rimanendo chiuso nel suo recinto e non creando quelle interazioni reciproche e vantaggiose che, necessariamente, viaggiando e conoscendo si alimentano.
L’evento vedrà la partecipazione di Istituzioni, Tour Operator, Artisti, Giornalisti, Imprenditori e personaggi di alto profilo, che rappresentano l’intero mondo del turismo e del suo indotto durante il periodo in cui è di scena la Bit (dal 12 al 14 Febbraio), che è una delle più importanti fiere del settore a livello mondiale.
in rappresentanza della splendida isola siciliana, nonché Ariella’s Villas, un’agenzia con sede in Ginevra, per gli affitti settimanali, mensili ed annuali in ville private ed esclusive nel mondo www.ariellasvillas.com.
Tra i premiati vi sarà il Maestro Pupi Avati per il cinema, Vincenzo Frigulti, manager e imprenditore esperto in marketing strategico territoriale del settore turistico e della tecnologia digitale, il Conte Alberto Uva, imprenditore culturale, che ha dato vita al progetto “Arte & cultura Villa Sormani”, con l’obiettivo di divulgare la storia particolare della dimora e valorizzare l’identità culturale del territorio attraverso eventi emozionali www.villasormanimissaglia.com , il cantautore Aleandro Baldi vincitore del Festival di Sanremo negli anni ’90, ed altri ancora.
Sarà anche l’occasione di presentare SEMUA‘ Milano, che è un nuovo brand completamente Made in Italy, nato dall’esigenza e dal desiderio di rendere speciali luoghi e situazioni, donando agli ambienti classe, eleganza e unicità con le sue fragranze. Milano e il contesto d’arte in cui la stessa risiede rappresentano gli elementi che hanno ispirato la creazione di SEMUA’ e dei suoi prodotti, mentre People, Aesthetic, Uniqueness, Refinement sono i valori base ai quali essa si attiene.Si tratta di prodotti studiati e realizzati con una nuova concezione del riutilizzo e del riciclaggio, i quali realizzano un connubio perfetto tra design e sostenibilità www.semuamilano.com .
Da menzionare la presenza di personaggi internazionali, quale la giornalista Internazionale Nadia Lahhan e il cantante Statunitense Ronnie Jones.
Sarà realizzata una puntata del programma multimediale “Voucher – Il Turismo in onda”.
Sanremo On 2024: una serata di eleganza, moda e intrattenimento organizzata da 20 anni dalla associazione ACS centro spettacolo presiduta da Gino Foglia già organizzatore del MEETING DEL MARE sulla rete ammiraglia della rai e del Glamour Roma Capitale dallo splendido scenario spazio novecento EUR Roma.
Sanremo, città della canzone italiana e del glamour, si prepara ad accogliere – proprio durante i giorni del Festival – la 20° edizione 2024 di Sanremo ON, una manifestazione imperdibile che si terrà il 9 febbraio presso il suggestivo Morgana Bay. L’evento gode del patrocinio della Regione Liguria,dalla NUOVO IMAIE i diritti degli artisti , della F.I.P.I. e dell’A.V.I. Fra gli amici storici della manifestazione musicale vanno assolutamente ricordati Franco Donato , per molti anni al timone dell’associazione fonografici Italiani ed oggi direttore della F.I.P.I. e lo storico Carlo Lecchi presidente dell’A.V.I. associazione vinile Italiana.
La serata promette di essere un mix esplosivo di moda, stile e intrattenimento, con protagonisti di rilievo nel mondo della moda e della cultura italiana. Tra le eccellenze che contribuiranno a rendere la serata indimenticabile, spiccano la creatività di Hanna Moore Milano di Gianfranco Unione, le esclusive pellicce di Gianni Caputo, l’eleganza senza tempo di Miriam Tirinzoni, e le irresistibili borse firmate Linasole.
Il si aprirà con il violino di Dafne Apollonio e le performer aeree di Astra Events di Micol Checci e sarà animato dal trio di presentatori composto da Paky Arcella,Angela Achilli e Francesca Rasi, tre figure di spicco nell’ambito dell’intrattenimento italiano, saranno loro a condurre la serata, regalando al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente.
Tra i premiati della serata, si distingue Phil Palmer, una figura di spicco nel panorama artistico, mentre il prestigioso premio per la pace nel mondo sarà consegnato a Numa, un riconoscimento che celebra chi si è distinto per il suo impegno a favore della pace e della solidarietà. Emozione e attesa invece per Katia Ricciarelli, la poliedrica artista riceverà un Premio alla sua straordinaria carriera
Gli ospiti illustri non mancheranno, con la partecipazione di personalità del calibro di Ivan Cattaneo e molti altri che aggiungeranno ulteriore prestigio all’evento.
La cena di gala sarà gestita dal premiato chef stellato Daniele Unione, il quale sapientemente mescolerà i sapori autentici della Calabria con i profumi irresistibili della Campania. Un viaggio gastronomico unico che delizierà i palati dei partecipanti, rendendo la serata ancor più memorabile.
La dolce conclusione della serata sarà segnata da una sontuosa torta e da Un Brindisi alla bellezza, firmato Erbagil– Vincenzo Benevento.
Sanremo ON 2024 si preannuncia dunque come un evento straordinario, un’occasione per celebrare l’arte, la moda e la cultura italiana in un contesto di raffinato splendore. La città dei fiori si appresta ad accogliere un pubblico internazionale per una notte di puro incanto e eleganza.
Special Guest NUMA Palmer. Artista di fama internazionale
NUMA Palmer
CONCERTO DI NATALE DI BENIFICIENZA CON LA BANDA DELL’ESERCITO ITALIANO
Roma Teatro Italia, 12 Dicembre 2023 ore 20.30
NUMA Palmer
Roma Lì 11.12.2023 Con la partecipazione straordinaria dell’artista NUMA Palmer, da sempre impegnata nelle attività a scopo di beneficenza, e grazie ad una grande collaborazione organizzativa tra il Kiwanis Distretto Italia San Marino e l’U.N.M.S. (Unione Nazionale Mutilati per Servizio) con la grande disponibilità della Banda dell’Esercito italiano, sempre presente quando si tratta di fare del bene, il prossimo 12 Dicembre si terrà in Roma presso il Teatro Italia il Concerto di Natale di Beneficenza della Banda dell’Esercito Italiano.
NUMA, definita la cantante del SELF EMPOWERMENT, è un’artista poliedrica ed eclettica impegnata in attività umanitarie ed animaliste. Cantante, autrice, produttrice e direttrice artistica, ha pubblicato svariati singoli musicali di successo, (in italiano, spagnolo ed inglese) e, in unione al messaggio del “pensiero positivo”, promuove la sua musica in tutto il mondo. Numerose le sue collaborazioni in produzioni musicali italiane ed internazionali per artisti del calibro di Adriano Celentano, Renato Zero, Pino Daniele, George Michael, Trevor Horn, Geoff Westley, Alan Clark (tastierista dei Dire Straits), Julian Hinton (produttore, arrangiatore compositore britannico per Trevor Horn, Robbie Williams, Seal) Mickey Feat (che ha suonato per Tina Turner e David Gilmour).
NUMA Palmer
Ancora una volta il Kiwanis, organizzazione mondiale di volontari, impegnati a migliorare il mondo, un bambino ed una comunità alla volta, si distingue per il proprio spirito benefico rivolto verso i bambini e tradotto nel motto internazionale di “Serving the Children of the world”.
NUMA Palmer
Regalare parte del proprio tempo e delle proprie energie al servizio dei bambini, sapendo che anche un’ora di tempo dedicata ed un piccolo gesto possono cambiare la loro vita, possono cambiare il mondo!
Normalmente, ogni anno, i club del Kiwanis sponsorizzano più di 150.000 progetti per l’infanzia nel mondo. Il service è, dunque, il cuore di ogni club del Kiwanis International, in qualsiasi parte del mondo si trovi.
Realizzare un grande concerto con il ricavato da devolvere in beneficenza rappresenta un Service assolutamente unico, in quanto con il ricavato di una sera si può fare una grande beneficenza.
Per l’occasione è stata individuata come beneficiaria della donazione l’”Associazione KIM per il diritto alla cura dei bambini malati – ETS”, con sede in Villa Troili n. 46 di Roma, che si prefigge, tra l’altro, di accogliere i bambini malati; rispondere in tempi rapidi alla richiesta di aiuto, attivarsi con gli ospedali di riferimento della città per garantire le cure necessarie, curare la logistica, prendersi cura del bambino e della sua mamma, nella consapevolezza che nulla è facile e che tutto va affrontato per la migliore soluzione.
NUMA Palmer
Un fine unico per un grande Concerto di Beneficenza.