


Special Guest NUMA Palmer. Artista di fama internazionale
CONCERTO DI NATALE DI BENIFICIENZA CON LA BANDA DELL’ESERCITO ITALIANO
Roma Teatro Italia, 12 Dicembre 2023 ore 20.30
Roma Lì 11.12.2023 Con la partecipazione straordinaria dell’artista NUMA Palmer, da sempre impegnata nelle attività a scopo di beneficenza, e grazie ad una grande collaborazione organizzativa tra il Kiwanis Distretto Italia San Marino e l’U.N.M.S. (Unione Nazionale Mutilati per Servizio) con la grande disponibilità della Banda dell’Esercito italiano, sempre presente quando si tratta di fare del bene, il prossimo 12 Dicembre si terrà in Roma presso il Teatro Italia il Concerto di Natale di Beneficenza della Banda dell’Esercito Italiano.
NUMA, definita la cantante del SELF EMPOWERMENT, è un’artista poliedrica ed eclettica impegnata in attività umanitarie ed animaliste. Cantante, autrice, produttrice e direttrice artistica, ha pubblicato svariati singoli musicali di successo, (in italiano, spagnolo ed inglese) e, in unione al messaggio del “pensiero positivo”, promuove la sua musica in tutto il mondo. Numerose le sue collaborazioni in produzioni musicali italiane ed internazionali per artisti del calibro di Adriano Celentano, Renato Zero, Pino Daniele, George Michael, Trevor Horn, Geoff Westley, Alan Clark (tastierista dei Dire Straits), Julian Hinton (produttore, arrangiatore compositore britannico per Trevor Horn, Robbie Williams, Seal) Mickey Feat (che ha suonato per Tina Turner e David Gilmour).
Ancora una volta il Kiwanis, organizzazione mondiale di volontari, impegnati a migliorare il mondo, un bambino ed una comunità alla volta, si distingue per il proprio spirito benefico rivolto verso i bambini e tradotto nel motto internazionale di “Serving the Children of the world”.
Regalare parte del proprio tempo e delle proprie energie al servizio dei bambini, sapendo che anche un’ora di tempo dedicata ed un piccolo gesto possono cambiare la loro vita, possono cambiare il mondo!
Normalmente, ogni anno, i club del Kiwanis sponsorizzano più di 150.000 progetti per l’infanzia nel mondo. Il service è, dunque, il cuore di ogni club del Kiwanis International, in qualsiasi parte del mondo si trovi.
Realizzare un grande concerto con il ricavato da devolvere in beneficenza rappresenta un Service assolutamente unico, in quanto con il ricavato di una sera si può fare una grande beneficenza.
Per l’occasione è stata individuata come beneficiaria della donazione l’”Associazione KIM per il diritto alla cura dei bambini malati – ETS”, con sede in Villa Troili n. 46 di Roma, che si prefigge, tra l’altro, di accogliere i bambini malati; rispondere in tempi rapidi alla richiesta di aiuto, attivarsi con gli ospedali di riferimento della città per garantire le cure necessarie, curare la logistica, prendersi cura del bambino e della sua mamma, nella consapevolezza che nulla è facile e che tutto va affrontato per la migliore soluzione.
Un fine unico per un grande Concerto di Beneficenza.
Digital Art di Carlo Gasperoni
Spazio espositivo Tibaldi Arte Contemporanea
Mostra: fermoimmagine
18 novembre 2021
Il prossimo 18 novembre alle ore 18:00 si inaugura allo spazio espositivo Tibaldi Arte Contemporanea la mostra personale di Carlo Gasperoni a cura di Giorgia Gasperoni dal titolo fermoimmagine.
L’esposizione prevede circa 35 opere.
Il noto chirurgo plastico italo-brasiliano Carlo Gasperoni, conosciuto in tutto mondo per il suo raffinato senso estetico che lo ha portato ad essere considerato tra i migliori chirurghi, si affaccia con fermezza all’universo dell’arte.
Gasperoni traduce la sua vena artistica in quadri dalle splendide cromie realizzati con tecnica digitale e presenterà ai suoi ospiti la collezione fermoimmagine composta di opere uniche destinate al mercato dell’arte.
Alla realizzazione delle singole opere, segue la stampa su alluminio ricoperto di plexiglass, elemento che rende l’opera fedele allo schermo su cui è stata dipinta e ne preserva la conservazione nel tempo.
Protagonista della mostra è la natura, che dal firmamento alla terra evoca nell’artista immagini le cui suggestioni sono interpretate nella sua personale e sorprendente visione.:
La necessità che spinge l’artista è quella di fermare la memoria attraverso l’immagine, affinché della natura martoriata dalla miopia umana, rimanga memoria in futuro.
La mostra sarà divisa in sezioni le cui opere raffigurano elementi naturali diversi.
Dopo l’inaugurazione, lo spazio espositivo rimarrà aperto al pubblico dal 18 novembre al 15 dicembre 2021 dal mar al sabato dalle ore 16:30 alle 20:00.
Via Panfilo Castaldi, 18
Roma – tel. 3663070234
www.carlogasperoniart.com
email: carlogasperoniart@gmail.com