

Milano, 13 novembre 2020 – è uscito questo venerdì , disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming “NON SO SE AVETE PRESENTE” (Maninalto! Records), il nuovo EP degli NDM, band indie rock romana dall’attitudine istintiva ed immediata. Il lavoro, che arriva dopo la pubblicazione del singolo “INDIEOTA”, con il quale la formazione ha ottenuto ottimi riscontri di critica, è composto da cinque brani che ben rappresentano l’anima della band: sound deciso e diretto, estremamente energico e senza fronzoli e testi riflessivi dalle tinte cupe o satiriche e con i quali gli NDM non hanno paura di esprimere con fermezza le proprio idee “sempre in caps lock”, come i titoli dei loro testi.
Tracklist di “NON SO SE AVETE PRESENTE”:
INDIEOTA
ELETTROSHOCK
CATTIVA MADRE
ONDE DANZANTI
GIOSTRA
NDM: “NON SO SE AVETE PRESENTE” è il nostro secondo lavoro e arriva a due anni di distanza da “All’Inferno”. Il clima minimale e le sonorità legnose del primo album sono radici di un albero che in questo lavoro sviluppa i suoi rami in direzioni più moderne, a tratti oscure e violente, che conservano le sfumature del cantautorato italiano. L’EP è bipolare, duale. Ne è evidenza anche la copertina e la parte grafica tutta: ha un volto canzonatorio ed uno tremendamente serio. Si scontra con il concetto di bene e male, di pazzia e normalità, vizio e virtù. È un viaggio nei lati più oscuri della nostra esistenza la cui bellezza è legata proprio alla sua verità, alla sua precarietà. Siamo lontani dalla rappresentazione di un racconto rose e fiori, ma vicini alla vita nella sua interezza e complessità.
“NON SO SE AVETE PRESENTE” è stato scritto da Aldo Onori e composto da Giulio Scipioni, Valerio Pistilli e Giulio Colletti e prodotta da NDM. Registrato da Giulio Ragno Favero presso il Lignum Lab Recording Studio e masterizzato da Giovanni Versari presso La Maestà Studio. Hanno suonato: Aldo Onori -voce, Giulio Scipioni – chitarra elettrica, Valerio Pistilli – basso elettrico, Giulio Colletti – batteria.
Gli NDM sono una band rock della scena romana. Si formano nell’autunno 2012 con Aldo Onori (1990) alla voce e chitarra elettrica, Giulio Colletti (1992) alla batteria e Valerio Pistilli (1992) al basso. I testi sono in lingua italiana, strettamente legati alle sonorità dei brani e alla volontà di trasmettere messaggi con un’attitudine quasi cantautorale. Musicalmente lasciano spazio alle distorsioni, all’alternarsi tra atmosfere violente e più soft,a strutture che ricercano la semplicità senza cadere nell’ovvietà. Dopo anni di ricerca sonora e gavetta nel territorio decidono di entrare in studio per registrare il loro primo album: “All’inferno”. Intanto nel 2017 accolgono nel gruppo il chitarrista Giulio Scipioni (1997). Nel 2018 pubblicano il già citato album, registrato con la prima formazione, al Side Studio Recording, dal quale estraggono tre singoli con video: “Io e Te all’Inferno” (MuseX), “Kofi” e “Alice nel Paese degli Orrori” (SoulFilm Production). Con l’album “All’Inferno” partono da un’accezione strettamente primitiva e primordiale alla composizione e agli strumenti, brani grezzi privi di arzigogoli rappresentano la ricerca di un’attitudine istintiva ed immediata nella comunicazione. Il 9 ottobre 2020 esce il singolo con video “INDIEOTA”, primo estratto dal nuovo EP “NON SO SE AVETE PRESENTE”, in uscita il 13 novembre per MANINALTO! Records e registrato da Giulio Ragno Favero al Lignum Lab Recording Studio e masterizzato da Giovanni Versari presso “La Maestà studio”. Per questo EP partono dalle suddette radici lasciandole sviluppare con più consapevolezza, toccando ambienti diversi ma coerenti rispetto alla timbrica della band.
http://www.maninalto.org/
FB: https://www.facebook.com/NDMBand
IG: https://www.instagram.com/ndmband
YT: https://www.youtube.com/channel/UCdHMTjQSIrBX8_PzFJdxZrQ
Spotify: https://open.spotify.com/artist/2UqFxPZrpnhkPNAHWuackD
YT: https://www.youtube.com/user/MANINALTOxxxRECORDS
Il 23 gennaio 2019, esattamente due anni fa, usciva Sintetico a Priori, il secondo album degli Unione Suonatori di Base.
Sintetico a Priori rappresenta ad oggi l’ultimo disco di Fabio Bernardi ideatore, fondare e frontman del progetto USB, che a giugno dello stesso anno ci a lasciati prematuramente e improvvisamente.
L’album è in pieno strascix style, filosofia che da sempre è stata la base delle produzioni e del modo di intendere e di fare musica di Fabio.
Il gruppo dopo l’inevitabile sconforto per la grave perdita, ha deciso di continuare a portare avanti il progetto ed è già a lavoro ad un nuovo disco con brani inediti di Fabio, che lascia tantissimo lavoro, ed oggi più che mai acquista un valore affettivo inestimabile, oltre a rappresentare la possibilità di poter continuare con le sue parole e le sue idee. Il progetto USB continua quindi insieme a Fabio, per Fabio, per la famiglia, per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo in vita e per quelli che avranno modo di conoscerlo proprio grazie al lavoro che gli attuali componenti del gruppo stanno portando avanti.
Alla voce ora c’è Armando Costa, prima al basso che ora è suonato da Alessandro Coricello, alla batteria c’è sempre Leonardo Rosa, storico membro del gruppo, alla chitarra Gaetano Ierardi e alle percussioni e programmazioni Nello Chinnì. Grazie all’idea della famiglia di Fabio, a breve sarà attivo anche un canale Vevo che avrà come scopo quello di diventare il luogo virtuale dove raccogliere tutti i brani di Fabio e degli USB che saranno corredati da video la cui produzione sarà affidata ad artisti, amici e persone vicine a Fabio per ideali, spirito e forza creativa, ai quali facciamo appello fin d’ ora invitando chiunque voglia dare il proprio contributo per la realizzazione dei videoclip.“Tante sono le idee e i progetti che ci occuperanno e che vogliamo portare avanti per continuare a diffondere la musica, il pensiero e le idee di Fabio, perché in questi tempi bui si sente ancora più la necessità ed il bisogno di starsi vicino, di capirsi, di aiutarsi e di farlo nel modo in cui Fabio ci ha insegnato, senza limiti di nessun genere, aprendoci sempre a tutti e mettendo la solidarietà verso i più deboli davanti ad ogni altra cosa. Fabio ci ha cambiato profondamente, lo ha fatto in vita e continua farlo ora, creandoci ponti che ci aiutano a vivere con una coscienza e una consapevolezza diversa, ci ha dato tantissimo e non possiamo che essergli grati di tutto questo. Tutto quello che facciamo è per lui e per chi vorrà raccogliere ancora i frutti di quello che ha seminato e di ciò che noi continueremo a coltivare“.
https://www.facebook.com/UnioneSuonatoriDiBase
https://www.instagram.com/unionesuonatoridibase/