

Dopo i successi di Sanremo On , Glamour Roma Capitale,
ACS affascina Milano Fashion Week
con un’evento Strepitoso.
Le iniziative di ACS Centro Spettacolo di Crotone KR lasciano sempre un favoloso ricordo e la voglia di ritornare a vivere gli eventi ideati dal Presidente Gino Foglia.
In questi giorni durante la Milano Fashion Week con la collaborazione del Presidente della FIPI Franco Donato e di Clay Calzolari
Presidente di NMT è stata creata una splendida serata in onore della moda.
Diversi stilisti hanno presentato collezioni meravigliose a partire da Cor Tailor stilista Filippino che ha mostrato una linea di alta moda per i più piccoli, a Barbara Basciano che ha proposto in passerella creazioni fantastiche, alla stilista Albanese Ciljeta Kormuzi e le originalissime le gioie di Consuelo Otoni.
Ospite della serata, condotta da Paky Arcella e dall’attrice Francesca Brandi da il Paradiso delle signore RAI UNO.
ha visto la presenza dell’artista Internazionale Italo Australiana Gisella Cozzo definita la Regina degli spot Pubblicitari mentre il via alla serata e stato offerto dalle note del violino di Dafne Apollonio.
Ad intervallare le sfilate con la partecipazione delle giovani Top Model del Contest New Model Today alcuni Artisti canori che si sono susseguiti sul palco del prestigioso locale Milanese Fifty Five.
Da menzionare l’ istrionico Krassim, il talentoso cantautore Cosentino Matteo Todisco, Andrea Pacini e l’interprete Snaily B. Un ‘importante momenti della serata è stato dedicato al contest Miss Viso ideato da Talent One ben 11 anni fa proprio nella città Meneghina, presentando alcune Miss in passerella e che parteciperanno al calendario 2023.
Il tanto rinomato Un brindisi alla Bellezza siglato Erbagil ha concluso una fantastica serata con tanti Testimonial del mondo dello spettacolo della musica e logicamente della moda, tra i quali Cecilia Gaile, Iuliana Ierugan, Eradis, Renata Rebelo, Enrico Beruschi, lo stilista Antonio Oliver, il Cantautore Dario Baldan Bembo e tantissimi altri.
Tutti gli ospiti ed i presenti hanno vissuto anche il momento delle premiazioni alla carriera per l’eccellente operato nei propri settori della Dottoressa Maria Cristina Luvara’ specializzata in Dermatologia, Gianni Graziano di Ely Hair e Michele Spano’ l’Hair Stylist Calabrese ma da sempre a Roma dove opera con ben undici sedi di cui una nel cuore della Capitale a pochi metri da Piazza di Spagna.
Grazie a: Carlo Lecchi, Marini Ramorini, Flavia Schiavino, Monica Foglia, Marialuisa Lomonte MEDIASUD tv, Stefano Albano, Sarajo’ Mariotti, Erika Olivirea, Cecilya Gayle, Giustino Fani, Simonetta Bonfadini, Valerio Sciavulli, Emanuela Cuboni, Mario Torelli, Azzurra Mazzara Toce, MR. JP, Gianluca Profili, Monica Poli, Federica Tunnero, Valeria Guarino, Sonia Cicogni, Myriam Montilli, Luisa Bischetti, Giada Pitari, Francesca Rotundi Casting bimbi, Anna Marconato, Ingegnere Bruno Maria Boschi, Pino D’Isola, Al Pacino i parrucchieri, Mauro i parrucchieri, Roberto Guglialmama, Antonella Ruggero, Sara Sassy, Angela Stefania Casolino, Antonio Piuma Argenteri, Cesare Spano, Maria Luisa Piscitelli,
Un ringraziamento a tutti coloro i quali hanno permesso la realizzazione di ACS MILANO Fashion Week da parte degli organizzatori ed un’arrivederci alla prossima edizione che sarà ancora ricchissima di spunti interessantissimi.
Iuliana: Cristian Raggi, imprenditore e CEO della Raggi Lampadari Creations ci presenta il suo nuovo progetto no profit “Piazza Lombardia”. Come nasce l’idea di questa iniziativa?
Cristian: L’idea di questo progetto nasce dal periodo difficile del lockdown che ci ha colpito nell’umore e nelle sensazioni, ma che ci ha dato anche una grandissima voglia di rinascita e di riscoperta di quelle che sono le nostre eccellenze e della grandissima utilità che queste eccellenze hanno per tutto il nostro tessuto sociale e produttivo. Abbiamo quindi pensato di offrire al pubblico lombardo, italiano, ma anche internazionale la possibilità di accedere a questa piazza virtuale, che richiama la tipica piazza italiana, dove andare a ritrovare le tipicità che nascono da anni e anni ricerca e tecnica; ci stiamo lavorando da un anno.
Iuliana: A me è piaciuto da subito sia il concetto che il nome perché è semplice ma anche ricco di significato e hai messo insieme un bel team che ti sta aiutando (è lodevole che in questo periodo si pensi anche a un modo di riprogettare). Mi chiedevo com’è cambiato in quest’anno il modo di lavorare e se come azienda hai sviluppato l’e-commerce.
Cristian: Sono rimasto molto sorpreso dal grande spirito di solidarietà delle aziende ma anche dei grandi nomi che ci hanno sostenuto tra cui Valeria Marini con cui collaboro da diverso tempo e si è resa subito disponibile essendo una persona di grande cuore. È un circolo virtuoso che si è venuto a creare con questo spirito positivo, costruttivo e propositivo. Sono molto entusiasta di come si sta sviluppando il tutto, con l’aiuto del mio braccio destro Michele Biolghini, che si occuperà di tutta l’area bergamasca. La parte giuridica sarà seguita dall’Avvocato Borboni e il sito è realizzato da Luca Casali web designer.
Iuliana: Ho avuto il piacere di presentarti con Valeria Marini a Milano e al Victory Morgana a Sanremo On di Gino Foglia, sei il designer di « Valeria Marini Luci ». Come è nata questa collaborazione?
Cristian: Con Valeria c’è sempre un feeling meraviglioso perché quando si tratta di sostenere iniziative solidali lei c’è, e questa non è la prima iniziativa che facciamo, ad esempio abbiamo istallato un impianto di illuminazione in un residence per persone disabili nel mio paese. È una persona straordinaria che ha portato tantissima ricchezza nella vita della nostra famiglia.
Iuliana: Hai ricevuto numerosi riconoscimenti nonostante la tua giovane età, come il Premio « Arte, Cinema e Impresa » della Fondazione Mazzoleni a Venezia.Le tue creazioni hanno uno stile sia moderno che classico e usi talvolta il vetro di Murano.
Cristian: È un po’ una filosofia generale quella di salvaguardare il patrimonio del nostro territorio, anche le piccole realtà, è importante non adattarsi troppo agli standard.
Iuliana: vorrei sapere se hai dei consigli da darci per illuminare al meglio una casa o una location.
Cristian: Mi hanno anche definito lo stilista della luce e questo nasce dal fatto che sia molto importante anche per l’illuminazione l’aspetto sartoriale.
Iuliana: E’ stata stupenda la tua serata all’Araba Fenice sul Lago d’Iseo con l’arrivo di Valeria dal lago a bordo di un bellissimo Riva illuminato dalle tue luci. Cosa ricordi?
Cristian: la location è veramente stupenda, praticamente dove l’artista Christo ha realizzato il ponte sul lago d’Iseo.
Seguite il sito www.piazzalombardia.it presente da metà gennaio su tutti i social .
https://www.instagram.com/cristian_raggi/?hl=en
https://www.facebook.com/dipartimentogiovani/