Oggi ho intervistato al Dott. Citro di Odontociemme. Una realtà nell’ambito medico odontoiatrico, esperienza pluridecennale, un team di professionisti qualificati, ognuno con il proprio ruolo. Medici chirurghi, igienisti, odontoiatri, di altissimo livello che si occupano della salute della tua bocca, con deontologica professionalità.
Iuliana: Che cosa consiglia per una buona igiene dentale, se preferire lo spazzolino classico o quello elettrico.
Dott. Citro: Come igiene dentale domiciliare bisogna lavarsi i denti tutte le volte dopo mangiato, di solito è indicato usare uno spazzolino con le setole medie, e cercare di spazzolare dall’alto verso il basso, non orizzontalmente, e ruotare proprio il polso cercando di togliere i residui alimentari e la placca dalla gengiva verso il dente e interiormente ovviamente il contrario dalla gengiva verso il dente. Questa manovra va fatta anche all’interno occlusalmente. Bisogna ricordare che più si igienizza i denti e meno problemi si avranno, sia ai denti che alle gengive e si riduce il rischio di malattie e di carie. Normalmente l’igiene professionale dentale due volte l’anno va benissimo.
Iuliana: Ogni quanto consiglia di fare una radiografia panoramica?
Dott. Citro: La panoramica è interessantissima, serve per far vedere ciò’ che a occhio nudo non panoramica conviene farla ogni quattro cinque anni, ma ogni paziente ha delle esigenze diverse. In condizioni di salute di salute non è necessario questo esame, a discrezione del professionista.
Iuliana: Come è nata l’idea di Odontociemme?
Dott.Citro: L’idea era di creare un’unica struttura in grado di eseguire le varie discipline odontoiatriche, poiché le scienze che sviluppano l’odontoiatria sono in continua evoluzione, è difficile che un solo medico possa eccellere in tutte le sue branche. Ascoltare con grande attenzione il paziente è un approccio indispensabile per poter proporre un percorso terapeutico.
Iuliana: Quali sono i vostri obiettivi e i vostri punti fermi?
Dott. Citro: Operare con la massima professionalità e deontologia, non sottovalutare mai le esigenze e le aspettative del paziente. Sicuramente con questa “filosofia”, verso la salute della sua bocca.
Iuliana: Un bel sorriso è da sempre un biglietto da visita, quale è per lei una bocca perfetta?
Dott. Citro: E Vero un bel sorriso trasmette gioia, salute, sicurezza. E’possibile che in pochi istanti comunicare ciò che pensiamo, inviare messaggi di felicità, ira, e seduzione. Quando una persona non ha un bel sorriso tende a chiudersi in se stessa, e avere imbarazzi con gli altri. Non credo che esista una bocca perfetta, i canoni estetici non sono uguali per tutti. Da medico quale sono, per me una bella bocca prevede denti bianco naturale ben allineato e labbra ben disegnate.